Libro bianco Tracciabilità
Settore moda e lusso

Tracciabilità e trasparenza del ciclo di fornitura per una moda più responsabile

Questa è la parte introduttiva del nostro Libro Bianco sul tema della tracciabilità nel settore della moda e del lusso. Se desiderate ottenere il documento completo, cliccate sulla lingua desiderata.

libro bianco tracciabilità-e-SCM

Come potete soddisfare l'esigenza di tracciabilità e trasparenza nel vostro settore?

L'industria tessile e dell'abbigliamento, come molti altri settori, si trova ad affrontare diverse sfide: una crisi ecologica unita a una crisi economica, oltre alla necessità di tenere conto delle condizioni sociali degli operatori che lavorano lungo tutta la catena di produzione tessile.

La piena tracciabilità della filiera potrebbe essere uno strumento fondamentale per ottimizzare la produzione e comprendere meglio gli impatti ambientali, sociali ed economici della produzione.
Inoltre, questa conoscenza approfondita della filiera potrebbe essere comunicata in modo trasparente ai consumatori, affinché possano prendere decisioni di acquisto informate.

In questo white paper vogliamo presentare le sfide, i vantaggi e il contesto della trasparenza e della tracciabilità nel settore della moda e del lusso.

 

Patrick Bourg, socio fondatore della soluzione e-SCM, spiega l'importanza del controllo dei dati nel processo.

 

Presentiamo il lavoro di Pantxika Ospital, dottoranda presso Belharra, sullo stato dell'arte dei mezzi tecnologici a supporto della tracciabilità e della trasparenza dei marchi.

 

Condividiamo anche alcuni feedback su questo tema che siamo riusciti a implementare: Children Wordwild Fashion, Bocage, Tricolor collective.

 

In conclusione, mostriamo come la piattaforma e-SCM ci permetta di conciliare l'equilibrio tra gli imperativi economici e di eco-responsabilità, le aspettative dei consumatori per una maggiore trasparenza e i requisiti di normative sempre più stringenti.

Per consultare la nostra documentazione.